Contributo rinnovabili alla decarbonizzazione Comunità energetiche, agrivoltaico, mobilità elettrica

Relatori:
Sergio Carrara - PROSIEL

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, se attuato in tutti i suoi punti, è una grande opportunità per il paese Italia ed un importante volano economico generando vantaggi per i cittadini.

All’interno del PNRR ci sono obiettivi, e quindi progetti concreti, per realizzare impianti a fonti rinnovabili e diffondere l’interessamento a partecipare attivamente alla generazione e distribuzione di energia “a chilometro zero” favorendo l’indipendenza del paese e la decarbonizzazione. La relazione ha lo scopo di illustrare i punti salienti per come approcciare la progettazione e la realizzazione d’impianti a fonte rinnovabile nel settore agricolo e come si debbano pensare le logiche tecnico-funzionali delle Comunità Energetiche, in particolare dei condomini. Infine si analizzano i criteri per la realizzazione delle infrastrutture relative ai mezzi elettrici.

ALLEGATI: